Seleziona una pagina

LA PICCOLA FIERA
DEL VINO NATURALE

Due giornate dedicate interamente alla degustazione consapevole di vino naturale, per scoprire nuove etichette e un modo di fare vino secondo natura.
Vino al Vino nasce dalla voglia di parlare del vino buono, quello che fa bene alla natura e a chi lo beve. Amiamo degustare con consapevolezza e in compagnia di enologi, produttori, distributori e anche appassionati del buon vino. A Vino al Vino potrai chiacchierare con gli esperti del settore, conoscere di persona i vignaioli, assaporare i loro prodotti e scoprire le loro tecniche di vinificazione. Ti aspettiamo per stare insieme e parlare di ciò che amiamo: il vino naturale.

loghi

IL PROGRAMMA

Sabato 27 maggio alle ore 17.00, alla presenza del Sindaco di Montegrotto Terme Riccardo Mortandello, si terrà l’inaugurazione dell’evento cui seguirà poi una Festa in Terrazza con la partecipazione di birrifici artigianali, Dj set, punto food, vini al calice e secret bar.

Domenica 28 e lunedì 29 maggio dalle 11.00 alle 18.00, prenderà il via la Fiera: nelle panoramiche terrazze di Villa Draghi saranno presenti 60 produttori di vino naturale provenienti da tutta Italia e da alcuni paesi europei.

Oltre alle degustazioni ci si potrà confrontare direttamente con i vignaioli che racconteranno i loro vini ed il territorio da cui provengono e prendere parte ai workshop tematici di Giulia Mascarin, sommelier e wine educator.

Inoltre nell’Area food sarà possibile scoprire ed assaggiare una selezione di proposte culinarie tipiche del territorio.

Domenica 28 maggio a partire dalle 18:00 il giardino della Villa diventerà teatro di un Dj set sotto le stelle e la terrazza panoramica ospiterà un Secret Bar che proporrà una selezione di cocktails.

 

Lunedì 29 maggio dalle 11.00 alle 18.00 proseguirà la seconda e ultima giornata della Fiera.

*Il biglietto d’entrata comprende calice, portacalice, e la degustazione di tutti i vini presenti in fiera. Villa Draghi è un luogo pubblico, quindi anche durante i giorni di fiera potrai visitare il parco, la terrazza, e accedere all’Area Food e allo stand di birra artigianale (anche senza il biglietto e senza degustare).

60 PICCOLI PRODUTTORI
SELEZIONATI DA 4 PAESI

Abbiamo scelto 60 produttori di vino provenienti da tutta Italia ed Europa che rispettano criteri di produzione a bassissimo impatto ambientale e standard di qualità di prodotto.

Le cantine presenti

Alex Della Vecchia (Belluno, Veneto)
Alla Costiera (Vo’ ,Veneto)
Aquila del Torre (Povoletto, Friuli Venezia Giulia)
Asja Rigato (Bovolenta, Veneto)
Bragagni Andrea (Brisighella, Emilia Romagna)
Brezza Giacomo e figli (Barolo, Piemonte)
Caccia Nemici (Sasso Marconi, Emilia Romagna)
Camerano (Barolo, Piemonte)
Candeloro (Vittorito, Abruzzo)
Cantina Dell’Aquila (Cirò, Calabria)
Can-vi (Tarragona, Spagna)
Caprili (Montalcino, Toscana)
Carmina Arvalia (Bolgheri, Toscana)
Casè società vinicola (Piacenza, Emilia Romagna)
Clèment Bony (Francia)
Corte Bravi (Valpolicella, Veneto)
Corti Cugini (Franciacorta, Lombardia)
Culata Enrico (Colli Euganei, Veneto)
Dall’O’ (Stravino, Trentino Alto Adige)
Denavolo (Colli Piacentini, Emilia Romagna)
Fognano (Fognano, Emilia Romagna)
Fonterenza (Montalcino, Toscana)
Forawines (Colli Berici, Veneto)
Geronazzo (Valdobbiadene, Veneto)
Il Roccolo di Monticelli (Colli veronesi, Veneto)
Impronta Agricola (Belfiore, Veneto)
Kobatl wine (Tieschen, Austria)
La Gravera (Alfarras, Spagna)
La Rosi (Colli Euganei, Veneto)
La Stesa (Monte amiata, Toscana)
Le Formiche (Costa dell’Argentario, Toscana)
Le Piane (Novara, Piemonte)
Luca Fedele (Corno di rosazzo, Friuli Venezia Giulia)
Marco Buvoli (Gambugliano, Veneto)
Merlanis (Mariano del Friuli, Friuli Venezia Giulia)
Monteforche (Colli Euganei, Veneto)
Montegoggio (Breganze, Vicenza)
Monte Pascolo (Castell’arquato, Emilia Romagna)
Monteversa (Colli Euganei, Veneto)
Mormaj (Pescara, Abruzzo)
Mulit (Brda, Slovenia)
Nada Giuseppe (Treiso, Piemonte)
Nevio Scala (Colli Euganei, Veneto)
Nino Barraco (Marsala, Sicilia)
Noûs-Vini di luce (Soave, Veneto)
Paleos Vini (Gallura, Sardegna)
Piolo e Max (Trieste, Friuli Venezia Giulia)
Podere Pisani (Valeggio sul Mincio, Veneto)
Poggio Cagnano (Manciano, Toscana)
Prima Radice (Polcenigo, Friuli Venezia Giulia)
Radici erranti (Gavardo, Lombardia)
Roccolo Callisto (Valpolicella, Verona)
Santa Colomba (Colli Berici, Veneto)
Sequerciani (Gavorrano, Toscana)
Shun Minowa (Val Trebbia, Emilia Romagna)
Slavcek (Potok Pri Dornbrek, Slovenia)
Spirito Agricolo (Bassa Langa La Morra, Piemonte)
Tasi (Valpolicella, Veneto)
Tenuta Fornace (Rovesciala, Lombardia)
Tenuta la Novella (Greve in Chianti, Toscana)
Tenuta Maraveja (Muraroni, Veneto)
Teren (Sacile, Friuli Venezia Giulia)
Terre dei Borghi (Colli Euganei, Veneto)
Tomassetti (Senigallia, Marche)
Vino del poggio (Travo di Piacenza, Emilia Romagna)

Biglietti

Biglietti degustazione*
– 22€ ingresso giornaliero – potrai scegliere in quale giornata venire
– 30€ ingresso full valido entrambi i giorni di fiera

Come acquistare i biglietti
– Direttamente sul posto durante la Fiera
– nel locale BRUTAL, Piazza dei Signori 3, Padova (Google Maps)
– nel locale All’ombra della Piazza Via Pietro D’Abano, Padova (Google Maps)
– nel locale Alimentari Marsiglio, Via Matteotti, 18, 35031 Abano Terme (PD) (Google Maps)
– enoteca Ombre Rosse, Via Volturno 14 (Padova)
– panetteria Brombin Paolo Sas, Via Costa Calcinara 92, Monselice (PD)
– Malombra, Corso Fogazzaro, 73 (Vicenza)
– Tramite bonifico bancario, contattaci per ricevere tutte le informazioni
– Online già disponibili su Eventbrite

*i biglietti degustazione non sono rimborsabili

 

Sede dell’evento

Villa Draghi, Montegrotto Terme (PD)

Indicazioni Google Maps

Come arrivare

In aereo: dall’aereporto “Marco Polo” di Venezia, 62 km (50 min di macchina). Dall’aereporto “Antonio Canova” di Treviso (71 km, 55 min di macchina)

In treno: 3 km dalla stazione di Terme Euganee Abano/ Montegrotto

Parcheggiare

Parcheggio 1 – gratuito, con posti limitati, all’ingresso di Villa Draghi. NB: la villa si raggiunge al termine di una breve passeggiata in salita di 10 minuti immersa nel verde.

Parcheggio 2 – gratuito, più ampio, in Via Scavi (di fronte a Butter Fly Arc), a 7 minuti a piedi dalla stazione di Terme Euganee. Da lì la navetta gratuita “NolProject” vi porterà su in Villa. La navetta parte circa ogni 30 minuti

Dormire

Hotel Marco Polo Terme, vicino alla Fiera.
Viale Stazione 12 35036 Montegrotto Terme (PD) IT
www.hotelmarcopoloterme.it

#FAQ

Cosa comprende il biglietto degustazione di 22€?

Il biglietto degustazione di 22€ comprende: calice, porta calice, degustazione libera di tutti i vini presenti in Fiera per una giornata a scelta tra 28 e 29 maggio.

Cosa comprende il biglietto degustazione di 30€?

Il biglietto degustazione di 30€ comprende: calice, porta calice, degustazione libera di tutti i vini presenti in Fiera per entrambe le giornate del 28 e 29 maggio.

E’ prevista una riduzione per gli addetti al settore/giornalisti?

Per gli addetti del settore/giornalisti si applica una riduzione di 12€ al biglietto.

E’ prevista una riduzione per persone con disabilità e/o accompagnatori?

Le persone con disabilità entrano gratuitamente, mentre gli accompagnatori il prezzo intero.

Posso partecipare all’evento anche senza degustare?

Certamente, il parco di Villa Draghi è aperto a tutti.

Dove compro i biglietti?

– Online su Eventbrite
– Direttamente sul posto durante la Fiera
– nel locale BRUTAL, Piazza dei Signori 3, Padova (Google Maps)
– nel locale All’ombra della Piazza Via Pietro D’Abano, Padova (Google Maps)
– nel locale Alimentari Marsiglio, Via Matteotti, 18, 35031 Abano Terme (PD) (Google Maps)
– enoteca Ombre Rosse, Via Volturno 14 (Padova)
– panetteria Brombin Paolo Sas, Via Costa Calcinara 92, Monselice (PD)
– Malombra, Corso Fogazzaro, 73 (Vicenza)
– Tramite bonifico bancario, contattaci per ricevere tutte le informazioni

Dove si svolgerà l’evento?

Presso Villa Draghi, Montegrotto Terme

Come si arriva a Montegrotto Terme?

– In aereo: dall’aeroporto “Marco Polo” di Venezia, 62 km (50 min di macchina) e dall’aeroporto. “Antonio Canova” di Treviso, 71 km (55 min di macchina)
– In treno: 3 km dalla stazione di Terme Euganee Abano Terme/Montegrotto Terme con collegamento navetta Nolproject (da Via Scavi)
– In macchina: da Padova, 14,5 km (18 min di macchina)

Dove parcheggiare?

Parcheggio 1, gratuito con posti limitati all’ingresso Villa Draghi
NB: la villa si raggiunge al termine di una breve passeggiata in salita di 10 minuti immersa nel verde.

Parcheggio 2, gratuito in Via Scavi a Montegrotto Terme con collegamento gratuito tramite navetta Nolproject con partenza ogni 20/30 minuti.

Dove dormire?

Hotel Terme Apollo, vicino alla fiera.
(Via S. Pio X, 4, 35036 Montegrotto Terme, PD)

#VINOALVINO2023 | Piccola fiera del vino naturale | Seconda edizione

Evento organizzato da Alimentari Enoteca Marsiglio (Via Matteotti, 18. Abano Terme, PD) e All’Ombra della Piazza (Via Pietro D’Abano, 16. Padova, PD).

Loghi-Organizzatori

Con il patrocinio del Comune di Montegrotto Terme

Logo-Comune-Montegrotto

Media Partner: RAISIN Natural Wine App

Logo RAISIN

#VINOALVINO2023 | Piccola fiera del vino naturale | Seconda edizione

Evento organizzato da Alimentari Enoteca Marsiglio e All’Ombra della Piazza

Loghi-Organizzatori

Con il patrocinio del Comune di Montegrotto Terme

Logo-Comune-Montegrotto

Media Partner: RAISIN Natural Wine App

logo RAISIN